Anfiteatro Arena:
Controlla sempre gli orari alla pagina dedicata, prima di partire!
Casa di Giulietta:
Per visitare la Casa di Giulietta anche i possessori della VeronaCard devono prenotare online il proprio ingresso su museiverona.com.
Affacciati al leggendario Balcone di Giulietta, sali sulla Torre dei Lamberti per una vista mozzafiato, visita le più belle chiese di Verona e scopri tanto altro ancora!
E' disponibile in due versioni: 27,00 euro con validità 24 ore e 32,00 euro con validità 48 ore dal primo utilizzo.
- Prima di utilizzare la VeronaCard controlla gli orari dei siti visitabili.
- A questo link puoi trovare gli orari dei mezzi di trasporto pubblico (ATV) - solo linee urbane.
- Vai all'articolo Veronacard nei Musei: informazioni.
- La VeronaCard non comprende il servizio Aerobus.
- Ingresso gratuito mei Musei Civici per i giovani fino ai 18 anni (non compiuti).
Per maggiori informazioni sui servizi della Veronacard, chiamare l'Ufficio di Informazione e Accoglienza Turistica - IAT tel: 045 8068680 / email: iatverona@comune.verona.it.
- Con VeronaCard puoi visitare alcuni musei di Mantova a tariffa ridotta: Teatro Bibiena, Palazzo della Ragione con annessa Torre dell’Orologio, Palazzo Te, MACA, Tempio di San Sebastiano.
- Con VeronaCard puoi visitare alcune attrazioni del Trentino gratuitamente: Mart - Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto, alla Casa d'Arte Futuristica Depero, al Castello del Buonconsiglio e al Muse - Museo delle Scienze.